La bridge Nikon con lo zoom da 3000mm sembra veramente una mini reflex. La differenza la senti quando la impugni, con un peso di soli 1,4 kg ti rendi conto che hai una macchina fotografica diversa tra le mani.
L’impugnatura è ampia ed il grip è ottimo, garantisce una presa sicura e decisa. I comandi sono posizionati dove ci si aspetta, a parte il comando dello zoom laterale, non sono una novità per chi ha già una bridge nikon.
La maneggevolezza di questa fotocamera è veramente ottima, ma per sfruttare lo zoom serve il treppiede.
Già perché questa non è una bridge normale, è come avere un telescopio, e se non si usa un treppiede che permette di usare tempi lunghi le foto non vengono.
Una bridge per esperti quindi.
Questo è uno dei migliori 35mm sul mercato. La resa è ottima, la nitidezza è eccezionale a tutti i diaframmi, così come la resa dei colori.
L’autofocus è preciso e veloce, lo stabilizzatore efficacissimo in tutte le condizioni.
Robusto e per questo non leggerissimo, si maneggia bene anche ed è molto comodo anche in manuale.
La mancanza di tropicalizzazione è il suo punto debole, ma è una pecca comune a tutte le lenti EF.
Consigliato un paraluce after market.
NB: Su APS-C la lunghezza focale diventa 56mm
La Reflex Nikon D3500 è la macchina fotografica reflex entry level che va a sostituire la D3400.
La nuova reflex Nikon ha un corpo più leggero e compatto, che insieme ad un funzionamento più dinamico e veloce permette di scattare con molta naturalezza.
Il punto forte di questa entry level sono la grande qualità nei dettagli dell’immagine grazie alla nuova tecnologia DSLR introdotta da Nikon.
La nuova entry level della casa giapponese si fa apprezzare molto per la comodità d’uso e per la leggerezza.
Grande novità il wi-fi e l’NFC che le permette di essere collegata con estrema facilità a pc, tablet e agli accessori smart della Canon.
La qualità d’immagine per foto e video rimane quella della generazione precedente, che era già elevata.
Una novità della casa giapponese, ma neanche troppo.
Scopriamo la nuova Canon EOS 2000D, la nuova Reflex del famoso marchio giapponese porta più in alto l’asticella delle reflex per chi inizia col mondo della fotografia.
Con un sensore da ben 24Megapixel e funzionalità avanzate come il Wi-Fi e l’NFC la nuova entry level si posiziona subito al top delle macchine fotografiche reflex d’ingresso.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.