Canon EOS R
La Canon EOS R è una Mirrorless FullFrame della Canon.
Abbiamo avuto la possibilità di fare qualche scatto con la Canon EOS R, la leggerissima mirrorless Canon. Leggera ma molto robusta, si sente sulle mani che non è un pezzo di plastica, se sei curioso di sapere le nostre impressioni leggi la nostra recensione.
Specifiche Tecniche
Corpo Macchina | |
Materiale | Corpo in lega di magnesio e policarbonato con parti in fibra di vetro |
Dimensioni | 135,8 x 98,3 x 84,4 mm |
Peso | 660 grammi |
Tropicalizzata | ![]() |
Attacco Obiettivo | Canon RF |
Sensore | |
Megapixel | 30,3 |
ISO | 100-40000 |
Formati File | Raw+Jpg, Raw, Jpg |
Dimensione Sensore | 36x24 mm |
Monitor | |
Dimensione | 3,15" |
Touchscreen | ![]() |
Risoluzione | 2,1 milioni di pixel |
Direzionabile | ![]() |
Scatto | |
Tempi | 30" - 1/8000 + posa B |
Compensazione | +/- 6 EV |
Modalità di scatto | Foto: Smart Auto, AE con priorità flessibile, Programma AE, AE priorità otturatore, AE priorità apertura, Manuale, Posa e 3 scatti personalizzabili. Video: Smart Auto, Programma AE, AE con priorità otturatore, AE priorità apertura, Manuale, Posa e 3 video personalizzabili. |
Esposimetro | Misurazione in tempo reale a 384 zone con sensore d'immagine. Misurazione valutativa collegata a tutti i punti AF. Lettura parziale al centro. Misurazione spot al centro. Lettura media pesata al centro. |
Video | |
Dimensioni | 4K 3840x2160 in 16:9, Full HD, HD a 30fps. HD 1280x720 a 119,9fps |
Formato | MOV H.264/MPEG-4 |
Audio | PCM lineare |
Durata massima | N/A |
Altre specifiche tecniche | |
Wi-Fi | ![]() |
Live View | ![]() |
NFC | ![]() |
USB | USB 3.1 |
HDMI | ![]() |
Schede Memoria | SD, SDHC, SDXC |
Recensione
Se anche a te le mirrorless ti hanno dato l’idea di giocattoli evoluti dalle reflex con la Canon EOS R dovrai ricrederti.
La prima cosa che si nota quando la si prende in mano è la compattezza e l’ergonomia.
Si tiene in mano in maniera molto salda e per chi è già Canonista reflex troverà tutti i comandi proprio dove se li aspetta.
É leggerissima, ma anche molto dura e robusta, si sente sulle mani che non è un pezzo di plastica.
Le differenze allo scatto sono il pulsante di scatto, che è quasi a sfioramento, ed il monitor touchscreen estremamente sensibile e dai menù non troppo intuitivi.
Per il resto è fenomenale, il processore DIGIC 8 è velocissimo e la resa per nitidezza e contrasto è eccezionale.
Lo scatto è immediato e non soffre neanche neanche con 30 secondi di scatti continui, con ben 8 foto al secondo.
La messa a fuoco è velocissima anche con scarsissima luce (con un obiettivo Canon 24-105mm).
Una fotocamera così eccellente per le foto è eccellente anche per i video.
Una caratteristica molto interessante, tanto per fare un esempio, è la possibilità di fare video in HD a quasi 120 fotogrammi al secondo.
Ovviamente sono presenti anche tutte i sistemi per integrare microfoni esterni, sia via cavo che via bluethoot.
Prezzo
Non ce la regalano. Il prezzo di questa macchina fotografica è abbastanza alto, ma possiamo dire che vale molto di più di quello che si paga.
Robusta, leggera, sensore e software di altissimo livello. Dopo averci “giocato” un po’ abbiamo capito perché è il sogno di tanti fotografi.